Bellissima escursione nell’ Oasi WWF del Lago Secco e Lago della Selva.
Nel bel mezzo dei Monti della Laga sorge una zona protetta di 15 ettari dove sopravvivono specie rarissime come il tritone alpino e la rana temporarea, ma anche specie vegetali come il salice odoroso. Entreremo in questo prezioso mondo in punta di zampe, rigorosamente al guinzaglio, rispettando la Natura e gli animali ma godendo della sua bellezza e di panorami e odori indimenticabili.
Sarete accompagnati da un istruttore cinofilo FICSS e Istruttore di Trekking CSEN che sarร a disposizione per chiarirvi dubbi e curiositร sul comportamento del vostro cane e supportarvi nella gestione per vivere al meglio quest’esperienza.
Lโitinerario inizia da Tallacano, frazione di Acquasanta Terme a 660 m negli Appennini, nota come Appennino Perduto, con case in pietra arenaria del 1500. Da qui, un sentiero nel bosco porta alla Cascata di Agore e alla Grotta del Petrienno. Possibile deviazione verso il suggestivo Sasso Spaccato, una fenditura naturale della montagna con antiche incisioni, un tempo luogo di culto. La carrareccia iniziale permette ai cani di conoscersi in sicurezza, mentre, nel bosco, esploreranno liberamente gli odori naturali.
Al termine dell’escursione ci godremo la famosa ‘Gricia’ alla Vecchia Ruota a Grisciano!
Lasciati coinvolgere in una bella esperienza con il tuo cane, circondato da nuovi amici e con l’assistenza di un esperto cinofilo. Dai al tuo cane l’adeguato livello di attivitร , rafforza il vostro rapporto e goditi la meraviglia dei panorami.
Regalati o regala questa esperienza a 6 zampe, da vivere insieme, cane e padrone.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.